Condividi

Guerra all’amianto in Sicilia: il governo Musumeci riattiva il Piano regionale

giovedì 13 Dicembre 2018
amianto

In  Sicilia ricomincia la mobilitazione istituzionale contro l’amianto. Il Governo regionale, infatti, ha riattivato il Piano regionale sospeso dal 2016 e ha istituito il Tavolo tecnico per l’attuazione della Legge Regionale 10 del 2014.

Michelangelo Ingrassia
Michelangelo Ingrassia

Allo stesso tempo ha assegnato ai Comuni siciliani che hanno presentato il Piano Amianto, i finanziamenti per la bonifica previsti dal Bando del luglio scorso.

Auspico – dice Michelangelo Ingrassia, Presidente del Comitato Consultivo Provinciale Inail di Palermo –  sia un nuovo passo di marcia per recuperare il tempo perduto nell’opera di rimozione e smaltimento di manufatti contenenti il pericoloso minerale che attenta l’incolumità pubblica”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Teatro Massimo, poliambulatorio solidale “Missione Speranza e Carità”. Betta: “Ci uniamo e contribuiamo per la costruzione” CLICCA PER IL VIDEO

Tra i ruderi dell’ex Aeronautica Militare di via Decollati a Palermo, un altro edificio sta per essere recuperato e diventerà un poliambulatorio sociale gestito dalla “Missione Speranza e Carità”. Arriva il Teatro Massimo di Palermo a dar man forte al progetto, aprendo le porte agli spettatori per la prova generale dello spettacolo di danza “Carmen” e…

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.