Condividi
L'operazione

Sequestrate 285 tonnellate di nocciolino di oliva “irregolare”: multati due commercianti

giovedì 1 Febbraio 2024

I Finanzieri di Messina hanno sequestrato oltre 285 tonnellate di nocciolino di oliva, una biomassa legnosa comunemente impiegata come combustibile ecologico.

Le fiamme gialle della tenenza di Sant’Agata di Militello, hanno rinvenuto complessivamente 12.000 sacchi di nocciolino, nei due formati da 20 kg e 25 kg, pronti per la commercializzazione e privi delle informazioni minime previste dal codice del consumo a tutela del consumatore tra le quali il peso, la classificazione, la qualità, il marchio, il potere calorifero e le indicazioni obbligatorie per risalire al produttore.

Oltre al sequestro amministrativo della merce, del valore complessivo di circa 75 mila euro, sono stati verbalizzati due commercianti per l’applicazione, a cura della Camera di Commercio, delle relative sanzioni pecuniarie, per un importo fino a 25 mila euro.

Le aziende coinvolte potranno regolarizzare i prodotti mediante l’apposizione delle informazioni dei quali gli stessi ad oggi sono risultati carenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it