Condividi
Il fatto

Sequestrate oltre 9 tonnellate di botti illegali tra Palermo e Siracusa

sabato 30 Dicembre 2023

Circa 1,2 milioni di pezzi, per un peso complessivo di oltre 2,7 tonnellate, sono stati sequestrati in due attività commerciali a Palermo e a Carini, custoditi in locali sprovvisti delle necessarie certificazioni antincendio e negli stessi spazi di vendita o di stoccaggio di articoli infiammabili come tovaglioli di carta, fiori artificiali, piatti e bicchieri di plastica, accendigas da cucina, accendini, bombolette spray. I titolari sono stati denunciati.

Altri 240 ordigni artigianali ad alto potenziale esplosivo comunemente conosciute come “cipolle”, per il peso di 39 chili, provenienti da Napoli, sono stati trovati in deposito di spedizioni e sequestrati dalle Fiamme gialle di viale Michelangelo, a Palermo. Il destinatario del carico è denunciato per attentato alla sicurezza dei trasporti e per violazione delle disposizioni in materia di controllo delle armi. Sempre nel capoluogo sono state sequestrate tre batterie da 100 razzi e 60 candelotti pirici, del peso complessivo di 15 chili, in un esercizio commerciale del centro cittadino. Al porto, in un’auto proveniente da Napoli, sono stati sequestrati 152 chili di materiale pirotecnico e denunciate due persone per commercio abusivo di materiale esplodente e per violazioni al Codice della navigazione. Controlli anche in provincia: a Termini sono stati sequestri 106 chili di botti e illegali e a Bagheria 436 chili coperti in sei spedizioni diverse.

Sequestrate ad Avola, nel Siracusano, oltre 6 tonnellate di fuochi d’artificio, tra cui un bengala, fontane, centinaia di batterie contenenti circa 670 chili di polvere pirica attiva depositate in un garage e in un monolocale. Secondo la Guardia di finanza i locali erano sprovvisti dei requisiti di sicurezza previsti dalla legge, in assenza della autorizzazione prefettizia e in violazione delle norme antincendio. Se immesso in commercio, il materiale avrebbe fruttato circa 500mila euro. Denunciato un trentenne di Avola che custodiva i botti in un garage e in un monolocale del centro cittadino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.