Condividi

Sequestrato l’eliporto di Campobello di Mazara. [Video] Coinvolta un’azienda di Favara

lunedì 12 Dicembre 2016

Avvisi di garanzia e sigilli per l’eliporto di Campobello di Mazara, nel trapanese. L’opera costata oltre 400 mila euro non era ancora operativa per la mancanza di alcune autorizzazioni (tra cui quelle dell’Enac) e la costruzione è stata ultimata nei mesi scorsi. Il provvedimento, disposto dalla procura di Marsala, è stato eseguito poche ore fa dai carabinieri di Mazara del Vallo e dai colleghi di Campobello di Mazara che hanno perquisito gli uffici le abitazioni di tre persone a cui sono stati inviati gli avvisi di garanzia: un dirigente, un funzionario del comune campobellese e Barbara Caramazza, rappresentante legale della Edilroad srl, con sede a Favara . L’opera prevedeva un cofinanziamento dall’Unione europea che avrebbe erogato l’importo a conclusione dei lavori.

L’inchiesta dei carabinieri trae spunto da uno sviluppo informativo su alcune presunte irregolarità riguardanti varie carenze nella realizzazione dell’opera, nonché nella fornitura dell’impianto elettrico necessario per l’illuminazione dell’eliporto e per l’atterraggio dei velivoli in orari notturni. L’impianto rientra all’interno del programma “Po Fesr 2007-2013 Obiettivo operativo 1.2.3.3 e riguardava la programmazione regionale della rete di infrastrutture eliportuali. Durante le indagini i carabinieri avrebbero riscontrato presunti illeciti commessi dai Direttori dei Lavori in concorso con la rappresentante legale della ditta agrigentina che adesso saranno a disposizione degli inquirenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.