Condividi
Lo spettacolo

Serio cazzeggio a villa Filippina “Leggendo Epruno” CLICCA IL VIDEO

venerdì 21 Ottobre 2022

Un incontro letterario-musicale-visivo, in un rapporto mai casuale e spesso interattivo al Planetario di Villa Filippina .

Domenica 23, dalle 18 alle 20, si metterà in scena il  format “Leggendo Epruno”, giunto alla sua 11° edizione, ideato da Renzo Botindari.

Gli ironici editoriali frutto di una costante attività più che ventennale di Epruno, narratore-blogger, hanno fornito uno spunto di riflessione su temi il più delle volte alquanto impegnativi, parafrasando la “vita” attraverso “il viaggio”, le ambizioni e i progetti attraverso il “sogno” e la continua messa in discussione di tutti gli stereotipi, attraverso la “pazzia” intesa nella sua forma meno patologica e più stravagante.

E, tra i modi diversi, ma coincidenti allo stesso tempo, di raccontare stati d’animo, sensazioni ed esperienze personali sotto un unico punto di vista.

L’assenza di ambizioni artistiche è rimarcata dalla volontà dell’autore di coinvolgere nella lettura gli amici, lettori non professionisti, autorità e/o personaggi autorevoli, o soltanto rappresentanti della società civile, che in puro spirito eprunico, cioè alternandosi sul palco e mettendo da parte i propri ruoli, dimenticano i loro curriculum ed accettano di essere per una sera protagonisti e spettatori ironici dello spettacolo, in quello che oggi si definisce un “serio cazzeggio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.