Condividi

Sesso sfrenato in spiaggia e video diventa virale online, il sindaco di Cefalù: “Li denunceremo”

venerdì 20 Agosto 2021

Un rapporto sessuale consumato probabilmente all’alba da una coppia sulla spiaggia a Cefalù, ripreso in un video e diffuso sui profili di alcuni social, ha fatto andare su tutte le furie il sindaco di quella che è definita la perla del Tirreno per la sua cattedrale e il suo mare.

Sbotta il primo cittadino Rosario Lapunzina: Esecrabile il gesto, compiuto in un luogo in cui avrebbero potuto assistervi minori, il che, com’è ovvio, costituisce grave reato”.

Il primo cittadino auspica che “le Forze dell’ordine riescano a individuare gli artefici di tale prodezza, affinché paghino il conto con la giustizia e in modo che la città possa chiedere il risarcimento del danno all’immagine subito”. Nelle immagini riprese dall’alto non si vedono i volti dei due focosi amanti.

“Ciò che mi sorprende tuttavia – sottolinea il sindaco – è che l’autore del filmato, piuttosto che comporre il numero 112 per chiedere l’intervento di chi di dovere, si sia dilettato, telefono in mano, in una ripresa di circa un minuto, allo scopo di condividerla sui social, mancando di compiere un dovere civico e contribuendo, in maniera sostanziale, ad aggravare il danno di immagine“.

E Lapunzina ammonisce: “Da parte nostra, ci adopereremo con l’aiuto delle Forze dell’Ordine affinché non si ripetano, in questo ultimo fine settimana di grandi numeri, episodi che ledono l’immagine della Città. Cefalù non merita questo”,

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.