Condividi

Sgarbi attacca la magistratura alla Camera, i questori lo portano fuori a braccia | VIDEO

giovedì 25 Giugno 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Che un criminale delinqua è normale, che lo faccia un magistrato è un terremoto istituzionale“.

Così ha aperto il suo intervento alla Camera dei Deputati, Vittorio Sgarbi. Il critico d’arte non ha lesinato attacchi nei confronti di Luca Palamara, attualmente oggetto di indagini sullo scandalo intercettazioni. Un discorso molto duro, tanto da provocare l’allontanamento dall’aula dell’ex componente di Forza Italia.

Ad allontanarlo proprio una sua ex compagna di partito, l’ex ministro Mara Carfagna, in quel momento dedita a presiedere i lavori.

Quello che è urgente – ha dichiarato Sgarbi -, dopo le inaudite dichiarazioni di Palamara, oggi addirittura cacciato, che dichiarava contro l’onorevole Salvini ‘siamo tutti con te Patronaggio’, è la nuova Tangentopoli“.

“Dobbiamo aprire una commissione d’inchiesta urgente contro la criminalità di magistrati che fanno l’opposto del loro lavoro, peggio dei criminali. Ricordando che Cossiga chiamava quell’associazione mafiosa“.

Dure le reazioni dei presenti in aula. Critiche che Sgarbi non ha infatti accettato, tanto da lasciarsi andare ad urla rivolte contro i colleghi. Un gesto che ne ha provocato infine l’allontanamento dall’aula.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.