Condividi

Sgarbi: “Oggi consegno le mie dimissioni da assessore regionale”

martedì 27 Marzo 2018
sgarbi - musumeci

Si arricchisce di un’ulteriore puntata la “Sgarbi’s story” relativa alle vicende sorte intorno alla posizione del quasi ex assessore regionale ai Beni Culturali.

Sempre sulla cresta dell’onda mediatica, il critico d’arte non traligna dal trend di questi ultimi mesi che si è sviluppato sulla nuova moda del “mi dimetto a metà” o del “mi dimetto ma non subito”. La madre di tutte le supercazzole politiche è stata inaugurata da Matteo Renzi, poi è stato il turno del coordinatore regionale del Pd, Fausto Raciti, e adesso tocca a Sgarbi.

Dopo aver a lungo sostenuto che non si sarebbe dimesso, a meno che non gli fosse stato chiesto di andar via, e dopo aver dichiarato di essere stato cacciato dall’esecutivo, adesso Vittorio Sgarbi dice di voler rinunciare alla poltrona di Palazzo d’Orleans ed entro oggi presenterà le sue dimissioni.

Lo ha fatto durante un incontro con la stampa a Palermo durante il quale ha anche indicato il suo successore. “Darò le consegne a Sebastiano Tusa, il nome del mio successore che ho concordato con Gianfranco Miccichè, entro Pasqua. Spero sia lui ovviamente il nuovo assessore ai Beni culturali”.

Il critico d’arte ha fatto sapere di avere intenzione di consegnare entro oggi la lettera di dimissioni al capo di gabinetto dell’assessorato e ha attaccato il presidente della Regione, Nello Musumeci: “E’ un maleducato”, ha affermato, “con lui non ho intenzione di parlare più”. E ha indicato il suo successore: “Sara’ Sebastiano Tusa”, afferma, “l’ho indicato al presidente dell’Ars, Gianfranco Micciche. Entro Pasqua – ha affermato – firmerò tutte le carte e passerò a Tusa le consegne”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.