Condividi

Sgarbi spiazza tutti: “Vogliono il mio posto? Non vado via, mi cacci Musumeci”

venerdì 16 Marzo 2018
Nella foto Vittorio Sgarbi

“Se Musumeci pensa che io sia un assessore del cazzo che mi cacci lui. Io non mi dimetto. Almeno non adesso”. Così l’assessore regionale ai Beni culturali, Vittorio Sgarbi, che stamane non si è presentato ad una conferenza stampa da lui stesso convocata e che affida il proprio pensiero ad un’intervista resa al giornale online LiveSicilia.

“Proprio per questo non c’ero – spiega –. Mi sono rotto il cazzo di tutta questa prosopopea sulle mie dimissioni. Il patto tra Berlusconi e Musumeci era chiaro: me ne sarei andato soltanto quando fossi stato nominato ministro”.

Il 23 marzo ci sarà la seduta inaugurale della Camera dei deputati e “mi insedierò. Ma questo non significa che mi dimetterò entro quella data – aggiunge -. Prima dovrà riunirsi la Giunta per le elezioni e sancire la mia incompatibilità, poi avrò un mese di tempo per decidere. E solo allora, penso saremo già a maggio, potrei dimettermi”.

“Raffaele Stancanelli – prosegue Sgarbi – ha avuto tre anni per decidere tra Senato e Catania, perchè quindi Musumeci non mi riserva adesso lo stesso trattamento che ha riservato al suo migliore amico? Forse perchè gli serve il mio posto in giunta per tenere buona la sua maggioranza? Bene, allora che mi cacci lui”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.