Condividi

Si chiudono le comunarie. A Palermo il M5s candiderà Forello, cofondatore di Addiopizzo

mercoledì 18 Gennaio 2017

E’ il cofondatore del movimento antiracket Addiopizzo, l’avvocato civilista Ugo Forello il candidato scelto dai 5stelle che sfiderà Leoluca Orlando per la conquista della poltrona di sindaco di Palermo. Col voto di questa sera si chiudono le ‘comunarie’ pentastellate, dopo settimane di scontri all’interno del movimento che si è spaccato dopo l’inchiesta sulle firme false della Procura di Palermo. Sono stati 590 gli iscritti che hanno votato attraverso la piattaforma Rousseau: Forello ha ottenuto 357 preferenze, Igor Gelarda 233. Nei giorni scorsi era stata definita, sempre col voto on line, la squadra che compone la lista dei candidati al consiglio comunale, ne fanno parte 27 persone e non 40 – il numero massimo consentito – per il numero esiguo di donne che aveva deciso di partecipare alla sfida on line: in Sicilia la legge elettorale per gli enti locali prevede la doppia preferenza di genere, dunque l’alternanza uomo-donna in lista.

“Ringrazio tutti gli attivisti palermitani per la grande fiducia nei miei confronti – commenta Forello – Essere scelto dai cittadini come candidato sindaco della nostra amatissima Palermo è un onore e in questo momento sono davvero emozionato per la responsabilità che avete dato a me e a tutti gli altri candidati al consiglio comunale”. Forello ringrazia anche “tutti i meetup di Palermo per il lavoro svolto soprattutto in questi ultimi mesi e per aver creduto fino alla fine in questo percorso“. Mano tesa nei confronti dello sfidante Gelarda “che con me ha affrontato la selezione finale”. Per Forello comunque “la vera partita comincia adesso“. E’ convinto che il “M5s si aprirà ancora di più al territorio, chiedendo il contributo a chiunque voglia diventare protagonista di un cambiamento culturale, sociale ed economico della nostra città”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.