Condividi

Si conclude a San Pellegrino Terme “In viaggio con Tomasi” ideato da Naxoslegge

domenica 18 Novembre 2018

Si chiude in bellezza il progetto In viaggio con Tomasi, ideato da Naxoslegge, che ha attraversato due anni di importanti anniversari lampedusiani, il 2017 e il 2018, proponendo tutta una serie di eventi, coordinati da Fulvia Toscano e Maria Antonietta Ferraloro.

Il 1° dicembre, infatti, Naxoslegge e In viaggio con Tomasi saranno.ospiti del comune di San Pellegrino terme, la cittadina ove Lucio Piccolo, in compagnia del cugino, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, fu insignito di un importante premio con cui ricevette una sorta di ufficiale riconoscimento. A San Pellegrino, con Fulvia Toscano e Maria Antonietta Ferraloro, cui è affidato il compito di raccontare questi due anni intensi di appuntamenti dedicati a Tomasi, sono stati invitati Franco Valenti, sindaco di Santa Margherita del Belice, presidente del prestigioso premio Internazionale intitolato all’autore del Gattopardo, e Gori Sparacino, direttore del Parco letterario Tomasi di Lampedusa, Claudia Ercoli, docente, che è stata la vera anima di questo rapporto sinergico tra San Pellegrino Terme e la  Sicilia, insieme ai docenti Bonaventura Foppolo, Tarcisio Bottani e Antonino Lo Conte.

Nella intensa giornata del primo dicembre, grazie alla preziosa collaborazione della amministrazione, dell istituto comprensivo e del liceo di San Pellegrino terme, con il sindaco Milesi, con I dirigenti scolastici, Ghilardi e Beretta, i docenti tutti, gli alunni, coinvolti nel progetto lettura del capolavoro lampedusiano, accanto a tanti esponenti del mondo culturale della città, associazioni e circoli di lettura,  saranno effettuati diversi incontri, mattutini nelle scuole, e pomeridiani presso la Biblioteca comunale.

Nel corso della serata saranno anche proiettate immagini, selezionate da Tamako Chemi, relative alla mostra Lighea. Il mito, la sirena, del maestro Alessandro La Motta, corredata dal catalogo curato da Marinella Fiume e Mariada Pansera. Una città, dunque,  mobilitata per ricordare Tomasi Di Lampedusa, una vera festa della cultura, che unisce il Sud al Nord, all’ insegna della Grande Bellezza, nel nome di un.artista immortale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.