Condividi

Si costruisce un appartamento con i fondi pubblici, indagato imprenditore nel Messinese

venerdì 4 Ottobre 2019

Con i soldi pubblici si era pure costruito un appartamento privato. C’è anche questa fra le accuse mosse dalla Guardia di finanza, che ha denunciato un noto imprenditore di Barcellona Pozzo di Gotto, operante nel settore del movimento terra, per avere indebitamente percepito un contributo comunitario pari a 730 mila euro. Le indagini hanno riguardato il bando di sviluppo promosso dalla Regione Siciliana per gli anni 2007-2013, mirato al sostenimento degli investimenti e allo sviluppo di micro, piccole e medie imprese.

Il contributo, erogato a fondo perduto dallo Stato, avrebbe dovuto permettere l’acquisto di attrezzature aziendali ed il risanamento di un immobile. Ma le fiamme gialle hanno scoperto numerose irregolarità commesse dall’imprenditore: al posto di uno spogliatoio e della sala mensa per i dipendenti sarebbero stati creati, abusivamente, due uffici, nonché, nella parte sovrastante dell’edificio, l’appartamento destinato a fini privati dell’imprenditore.

Inoltre, i finanzieri hanno accertato come l’immobile, oggetto di ristrutturazione con i fondi pubblici, sarebbe stato realizzato in forza di titoli edilizi illegittimi, costituendo, di fatto, violazione penale in materia edilizia. Cosi’ l’autorità giudiziaria ha disposto il sequestro di denaro, titoli di credito, beni immobili e mobili, compresi numerosi terreni, dislocati tra i comuni di Terme Vigliatore, Rodi’ Milici e Barcellona, tutti riconducibili all’indagato.

Avanzata anche al gip presso il Tribunale di Barcellona richiesta di rinvio a giudizio per i reati di truffa aggravata ai danni dello Stato e di abuso edilizio.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.