Condividi
si punta su unità e turismo

Si rafforza la “Rete dei Castelli”: a Piazza Armerina nasce il Consorzio

venerdì 9 Dicembre 2022

Un Consorzio che possa raggruppare tutti i Comuni appartenenti alla “Rete dei Castelli”: è questo l’obiettivo dell’assemblea svolta nel Comune di Piazza Armerina. L’ordine del giorno, infatti, è stato lo scioglimento dell’associazione temporanea di scopo.

La “Rete dei Castelli” è nata nel gennaio 2019 su iniziativa del Comune di Castelbuono e di Centomedia & lode srl, ed è composta attualmente da 19 antichi manieri. La creazione del Consorzio permetterà uno snellimento nelle procedure amministrative e quindi una maggiore operatività nella promozione e nell’offerta dei pacchetti turistici, con percorsi e tappe in vari posti. Un’opportunità per i Comuni per cercare di fare rete e proiettarsi al mondo, mediante un sistema più organizzato. La nascita del Consorzio permetterà di intercettare le opportunità finanziarie offerte da Regione, Governo ed Europa per allargare l’offerta turistica. Una promozione che sfrutterà le bellezze del patrimonio culturale.

La riunione è stata presieduta da Mario Cicero, sindaco di Castelbuono. Erano presenti Antonino Cammarata, sindaco di Piazza Armerina, coadiuvato dal vicesindaco Lucia Giunta, insieme a Centomedia & lode srl di Maurizio Scaglione, gestore del castello di Taormina. Presenti anche il vicesindaco di Taormina Vicenzo Scibilia, l’assessore alla Cultura di Butera Angelica Vassallo, il sindaco di Salemi Domenico Venuti. Presenti anche Giancarlo Scicolone, proprietario del Castello Aragonese, e la presidente del Club Unesco Anna Di Rosa.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.