Condividi
La nota

Si scioglie il nodo sul sistema idrico integrato a Catania, Filctem Cgil: “Nomina del commissario non più rimandabile”

martedì 2 Gennaio 2024

Il sistema idrico integrato inizia a prendere forma a Catania. E’ arrivata nei giorni scorsi la notizia della nomina di Francesca Spedale come commissario ad acta. Dirigente del Servizio 2 del Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti, Spedale ha ricevuto l’incarico lo scorso 28 dicembre e provvederà ad avviare l’ente gestore unico che avrà gli strumenti per superare le varie difficoltà legate all’acqua a Catania e provincia.

L’annuncio è stato condiviso positivamente dalla Filctem Cgil di Catania che in una nota ha sottolineato l’importanza della scelta, ritenuta “fondamentale per il non più rimandabile avvio del sistema idrico integrato e per evitare di perdere 75 milioni di Pnrr utili a nuovi investimenti“.

Per il segretario generale della Filctem Cgil di Catania Jerry Magno, si legge nella nota “non era più procrastinabile la risoluzione per mano delle istituzioni, di un caso in sospeso da troppi anni. A Catania esistono ben 72 acquedotti, di cui quattro sono enti partecipati dai comuni. La restante parte è tutta composta da privati. È necessario che venga istituito il gestore unico e vigileremo affinché nella convenzione siano presenti tutti i soggetti pubblici e privati. Acoset, Sidra, Sogip e Ama non possono rischiare un default finanziario, con conseguenze per i lavoratori e anche per i bilanci comunali e quindi dei cittadini“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.