Condividi

Si stacca il portellone del traghetto in fase di ormeggio e finisce in mare

lunedì 17 Agosto 2020

Il portellone di poppa del traghetto di linea “Sansovino” della Caronte&Tourist, partito da Lampedusa e diretto a Porto Empedocle, s’e’ staccato ed e’ finito in mare durante l’ormeggio nel porto di Linosa. A Bordo ci sono circa 150 passeggeri e 80 migranti trasferiti dall’hotspot di Lampedusa. Secondo quanto riferiscono alcuni testimoni sull’isola, erano state completate le operazioni di carico e imbarco a Linosa quando i cavi del portellone si sono spezzati ed e’ rimasto ancorato alle sole catene finendo in mare. Si registrano tensioni: i passeggeri protestano per il ritardo e perche’ non sanno se torneranno a Porto Empedocle con la stessa nave o sara’ necessario un trasbordo. “La situazione e’ sotto controllo – spiegano dalla Caronte&Tourist – Si e’ spezzato un cavo che reggeva il portellone. Entro un’ora sapremo se il guasto sara’ riparato o manderemo una nuova nave per proseguire il viaggio di ritorno“.

“Durante le operazioni di disormeggio e chiusura, a causa della rottura di un cavo d’acciaio il portellone centrale della nave “Sansovino” ha ceduto sganciandosi dai supporti. La nave e’ rimasta in rada a Linosa in attesa dell’autorizzazione delle competenti autorita’ per poter effettuare il viaggio di trasferimento e avviare i necessari lavori di riparazione una volta giunta a Porto Empedocle“. E’ quanto fa sapere la Caronte&Tourist. “Caronte & Tourist sta provvedendo a riproteggere i 347 passeggeri a bordo. In particolare, 147 migranti con relativa scorta saranno imbarcati sulla motonave ‘Cossyra’ e 200 sull’aliscafo ‘Ettore’ di Liberty Lines – si legge in una nota – C&T sta inoltre valutando diverse opzioni per garantire – nei prossimi giorni – il passaggio sui propri mezzi ai passeggeri che avevano gia’ prenotato, prevedendosi per la ‘Sansovino’ lavori di riparazione di una certa importanza e dunque una fermata in cantiere non brevissima“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.