Condividi

Si torna a investire sul mattone, salgono i prezzi degli immobili nell’Isola

mercoledì 1 Marzo 2017

La ripresa del mercato immobiliare residenziale in Sicilia è confermata dall’Osservatorio di Casa.it relativo ai primi due mesi del 2017. A febbraio, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, sono cresciute sia la domanda di abitazioni (+4,2%) sia i prezzi (+5,7%), con un valore medio di 1.480 euro/mq. Il budget a disposizione delle famiglie per l’acquisto è di circa 118.400 euro.

mercato immobiliarePer quanto riguarda i prezzi degli immobili residenziali in offerta sul mercato, tra i capoluoghi registrano segno positivo Ragusa (+4,2%), Enna (+2,1%), Trapani (+0,7%) e Siracusa (+0,6%). Prezzi sono in calo solo a Palermo (-1,1%) e a Catania (-0,6%). Restano stabili a Messina, Caltanissetta e Agrigento.

Palermo (1.880 euro/mq) e Catania (1.750 euro/mq) sono le città più care, mentre Caltanissetta (1.100 euro/mq) e Ragusa (1.250 euro/mq) le più economiche. Nelle altre città, a Siracusa il costo è di 1.610 euro/mq, ad Agrigento di 1.500 euro/mq, a Messina di 1.450 euro/mq, a Enna di 1.430 euro/mq e a Trapani di 1.410 euro/mq.

 

mercato-immobiliare-crescitaNei primi due mesi dell’anno in Sicilia la domanda è cresciuta in tutte le città della regione (+4,2%), seppure con valori variabili. Le più dinamiche risultano Enna (+5,6%) e Agrigento (+5,4%). Seguono Palermo e Trapani (+5,2%), Catania (+4,8%), Ragusa (+4,7%), Siracusa (+4,6%), Caltanissetta (+3,8%) e Messina (+3,2%). “Il costante aumento della domanda rilevato in regione è un indicatore importante che conferma la ripresa in atto del mercato immobiliare – afferma Luca Rossetto, general manager di Casa.it -. Un più facile accesso al credito concesso dalle banche e i tassi ai minimi hanno sicuramente contribuito a dare nuova linfa al settore e a risvegliare il desiderio delle famiglie ad acquistare una nuova abitazione. I dati positivi dei primi due mesi di quest’anno confermano che la spinta propulsiva della domanda manterrà vivace il mercato delle compravendite in Sicilia anche per tutta la prima parte dell’anno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.