Condividi
La dichiarazione

Siccità, Diana: “Agrumicoltori stretti nella morsa dalla siccità, l’acconto dei fondi è una boccata di ossigeno”

lunedì 8 Luglio 2024

L’arrivo di un acconto del 70% dei fondi stanziati nel gennaio scorso dalla Regione per l’acquisto di agrumi da trasformare in succhi, da destinare a scopi umanitari e di solidarietà sociale, è una boccata d’ossigeno per gli agrumicoltori siciliani stretti nella morsa dalla siccità, che potranno così contare su un po’ di liquidità per le imprese“. Lo afferma il presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia Igp Gerardo Diana.

La norma, prevista dalla legge finanziaria regionale di quest’anno, è stata pensata per sostenere il comparto agrumicolo alle prese con una persistente siccità, che colpisce l’Isola da circa un anno. “La siccità dell’ultimo anno – sottolinea Diana – è una delle più gravi dell’ultimo cinquantennio e ha fatto piombare la Sicilia, unica area in Europa, in “zona rossa” per carenza di acqua al pari di Marocco e Algeria. Per questo motivo chiediamo interventi tempestivi alle istituzioni. Grazie al dirigente generale del dipartimento Agricoltura della Regione Siciliana Dario Cartabellotta per la sensibilità dimostrata. Adesso è importante che si provveda subito ai pagamenti in favore degli agrumicoltori“,

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.