Condividi
Individuate due aree

Siccità in Sicilia, a Gangi avviata la ricerca di nuove fonti idriche

mercoledì 17 Luglio 2024

A Gangi individuate due aree per la ricerca di nuove fonti idriche (pozzi ad uso irriguo) per affrontare la crisi che colpisce la Sicilia. I tecnici da alcuni giorni sono al lavoro in contrada Piano e nell’Area Attrezzata di contrada Pianette alla ricerca di sorgenti, attraverso strumenti tecnici: tomografia elettrica e sondaggio elettrico verticale. Nelle scorse settimane il Comune di Gangi, al fine di dare massima collaborazione ai soggetti competenti in materia di approvvigionamento idrico, e nello specifico alla Cabina di Regia regionale, aveva comunicato queste due zone per la ricerca di nuovi pozzi e sorgenti ad uso idropotabile e/o pozzi ad uso irriguo.

“Le ricerche sono già iniziate ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello abbiamo individuato secondo le nostre conoscenze le due zone che abbiamo comunicato alla struttura presieduta dal governatore siciliano Schifani, e già nei giorni scorsi sono arrivati i tecnici a fare i sondaggi, grazie alla Regione Siciliana, all’Ati (Assemblea Territoriale Idrica Palermo) e al genio civile, ma anche grazie ai nostri uffici e alla disponibilità dei proprietari dei terreni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.