Condividi
Il provvedimento

Siccità in Sicilia, Lombardo (Mpa): “Risorse per gli agrumicoltori da 7,5 milioni di euro”

venerdì 16 Febbraio 2024

“Ci sono 7,5 milioni di euro agli agrumicoltori colpiti dai gravi effetti che la siccità sta arrecando alla qualità delle produzioni, destinando i raccolti alla trasformazione industriale per finalità umanitarie e di solidarietà sociale”. 

Lo dichiara il deputato regionale di Mpa, Giuseppe Lombardo, commentando l’avviso emanato dall’assessorato regionale per l’Agricoltura che prevede la sottoscrizione di un apposito accordo tra i componenti della filiera agrumi, rappresentate dalle Organizzazioni di produttori agrumicoli e le Industrie di trasformazione, con il quale si darà piena attuazione alle finalità previste dall’articolo 85 della legge regionale 3/2024.

Si trattaprosegue Lombardodi un ristoro, inserito nelle norme finanziarie recentemente approvate a Sala d’Ercole, fortemente voluto dal gruppo parlamentare Mpa, che in queste ore trova concreta attuazione”.

Abbiamo voluto e realizzato – continua il deputato regionale – in tempi brevi un sostegno concreto nei confronti di un settore messo in ginocchio dalla grave carenza idrica registrata nel corso dell’anno. Gli effetti della siccità sulla qualità delle produzioni, in particolare delle arance, ne hanno irrimediabilmente compromesso la commercializzazione. Per questo abbiamo pensato ad un intervento finanziario della Regione, finalizzato all’acquisto degli agrumi ed al sostengo degli oneri relativi alle attività essenziali e funzionali alla gestione delle operazioni di conferimento e trasformazione in succhi per finalità umanitarie e di solidarietà sociale”.

“Esprimiamo – conclude Giuseppe Lombardo un sincero plauso alla celere attività del governo che, in considerazione della stagionalità dell’operazione, ha permesso una rapida attuazione della misura di sostegno. Auspichiamo, al contempo, soluzioni strutturali sulla rete idrica che permettano di fronteggiare i gravi effetti della siccità e del cambiamento climatico in atto, garantendo alle produzioni agricole gli approvvigionamenti necessari”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.