Condividi
Nonostante il divieto

Siccità nell’Agrigentino: scoperti dai finanzieri una dozzina di agricoltori che attingono dall’acqua del fiume Sosio-Verdura

lunedì 26 Agosto 2024
Fiume Sosio-Verdura

Una dozzina di produttori agricoli dell’entroterra agrigentino sono stati sorpresi dalla Guardia di finanza mentre prelevavano acqua dal fiume Sosio-Verdura, nella parte che ricade nell’area compresa tra i comuni di Burgio e Villafranca Sicula.

È tuttora in vigore un’ordinanza firmata dal prefetto di Agrigento Filippo Romano che, fino al 31 agosto, impedisce l’attingimento di acqua da questo fiume, allo scopo di agevolare il travaso di acqua disponibile dalla traversa del Favara di Burgio, attraverso una galleria interrata, fino alla vasca dell’Enel di contrada Martusa.

In realtà, a causa della siccità, il canale in questione è pressoché asciutto. Tuttavia gli agricoltori, in massima parte proprietari di agrumeti, stavano provando a recuperare qualche volume d’acqua eventualmente presente nel sottosuolo dopo avere calato le autopompe all’interno di alcune buche scavate sul greto da operai del Genio civile.

Al momento la posizione di queste persone è al vaglio della guardia di finanza, e nessuno di loro è stato ancora denunciato.

Gli agricoltori contestano l’ordinanza prefettizia, lamentando che le procedure di rilascio dell’acqua per la seconda irrigazione di soccorso dalla diga Castello estromettono i loro terreni, situati in una zona critica, non raggiungibile dalle manovre tuttora in corso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.