Condividi

Sicilia, Camere di Commercio a rischio default

giovedì 14 Settembre 2017
Camera di Commercio

I sistemi previdenziali delle Camere di commercio siciliane rischiano di far implodere le Camere stesse. Sì, perché nell’Isola, a differenza di quanto accade nel resto del Paese, esse sono dotate di un’organizzazione pensionistica autonoma che negli anni ha prodotto notevoli buchi e che adesso, in seguito alla riforma camerale, rischia di collassare. Per questo ieri a Palermo i presidenti degli enti hanno incontrato quello della Regione, Rosario Crocetta, e l’assessore regionale alle attività produttive, Mariella Lo Bello, per chiedere l’intervento del governo.

È un momento molto difficile per le istituzioni che rappresentano il tessuto produttivo del territorio. Tutti gli organi di vertice delle Camere, infatti, si trovano a fare i conti con una situazione contabile drammatica. A comprometterla è la voce pensioni e stipendi che grava più del dovuto sui bilanci.

La questione si trascina da anni, ma adesso i nodi sono arrivati al pettine. I veleni e le polemiche che hanno accompagnato negli ultimi due anni il processo di accorpamento determinato dalla legge di riorganizzazione del sistema camerale, di certo non ha giovato. Già all’indomani della sua elezione, avvenuta nel febbraio scorso, il presidente della Camera di Palermo ed Enna, Alessandro Albanese, aveva lanciato l’allarme. Una soluzione va trovata. Impossibile continuare a prendere tempo. Bisogna trovare al più presto le risorse necessarie per ripianare il deficit.

“Si tratta – secondo le Camere di Commercio di un’anomalia normativa tutta siciliana e per questo abbiamo chiesto al governo regionale di intervenire e trovare prontamente una soluzione che salvaguardi questi enti strategici per lo sviluppo economico e per il tessuto imprenditoriale locale. Il governo, dal canto suo, si è impegnato a risolvere la questione. Ci auguriamo che tutte le forze politiche scendano in campo per difendere la “Casa delle imprese” e per scongiurare il rischio default dell’intero sistema camerale isolano”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.