Condividi

Sicilia: centri per l’impiego presi d’assalto, disservizi e aggressioni

lunedì 18 Giugno 2018
centro per l'impiego

Code, disservizi e in alcune occasioni anche aggressioni al personale in servizio. E’ quanto accade in molti Centri per l’impiego della Sicilia che da alcuni giorni sono alle prese con le richieste di un’utenza particolarmente numerosa. Proprio in questo periodo, infatti, si sono concentrati una serie di adempimenti che hanno richiamato un notevole flusso di persone: dai patti di servizio al programma Garanzia giovani, dagli avvisi per il finanziamento dei tirocini alle classiche dichiarazioni di disponibilità al lavoro. Un carico di lavoro straordinario che gli sportelli non sono riusciti ad evadere.

La situazione è ormai diventata insopportabile per i cittadini e pericolosa per l’incolumità stessa dei dipendenti dei Centri, tanto da spingere i sindacati autonomi Cobas-Codir, Sadirs e Siad ad indire lo stato di agitazione e a intimare l’adozione di “tutte le forme di lotta a tutela dei lavoratori”. Per la Uil Sicilia era possibile prevenire tutto questo.

“Lo avevamo previsto e, per questo, fornito già una soluzione al governo regionale”, dice Giuseppe Raimondi della Uil Sicilia, che spiega: “Serve riorganizzare il personale già in servizio e nello stesso tempo utilizzare la professionalità degli ex sportellisti. Sino ad oggi, però, non abbiamo avuto risposta, la politica continua a non operare nessuna scelta e a non dialogare con le organizzazioni sindacali che, in questa fase, sono fondamentali ma prive di strumento di negoziato. Pur avendo a disposizione risorse professionali ed economiche, le politiche attive nella nostra isola sono ferme al palo. Rinnoviamo, quindi, la richiesta di un incontro urgente”. 

I sindacati per voce di Fabrizio Masi, Franco Madonia e Angelo Lo Curto, chiedono all’assessorato regionale al Lavoro una convocazione “per risolvere i problemi funzionali che penalizzano tutto il personale dei Centri perl’impiego dell’Isola ma tale richiesta è rimasta inevasa”. I sindacati denunciano quindi il “gravissimo disagio del personale del Centro per l’impiego di Palermo e in particolare gli addetti al front-office che prestano servizio, oltre che in mezzo a mille difficoltà logistiche, anche in costanti condizioni di pericolo per la propria incolumità, diventando vittime di aggressioni e minacce da parte di un’utenza sempre più esasperata e disperata che ha costretto più volte a richiedere l’intervento delle forze dell’ordine”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.