Condividi

Sicilia e-servizi, accusa di peculato. Chiesti 4 anni ad Antonio Ingroia

mercoledì 9 Ottobre 2019
Ingroia

Il pm, Pierangelo Padova ha chiesto la condanna a quattro anni di carcere in abbreviato nei confronti dell’ex magistrato della procura del capoluogo siciliano Antonio Ingroia. E’ accusato di peculato: si sarebbe appropriato di indennità non dovute quando era liquidatore della società partecipata regionale Sicilia e servizi, incarico ricevuto dall’ex presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta.

L’ex magistrato, oggi avvocato, nel 2013 avrebbe ricevuto la indennità spettante all’amministratore (e non al liquidatore) e per soli tre mesi di attività si sarebbe fatto pagare il compenso spettante per l’intero anno.

A quanto pare lo stipendio di Antonio Ingroia, ex pm antimafia ed amministratore unico di Sicilia e-Servizi, è finito sotto accusa. Dopo una segnalazione della Ragioneria generale della Regione siciliana, la procura di Palermo ha aperto un’inchiesta sulle retribuzioni del 2017. “Il compenso è superiore ai limiti previsti dalla legge”, hanno scritto i pubblici ministeri Enrico Bologna e Pierangelo Padova nell’ordine di esibizione con cui i finanzieri del nucleo di polizia tributaria si sono presentati alla Ragioneria generale. I magistrati hanno acquisito tutti gli atti relativi agli ultimi pagamenti in favore dell’amministratore unico della società partecipata. .

Una prima inchiesta era stata aperta dalla procura per le precedenti somme liquidate, quelle che vanno dal 2014 al 2016. Per quel periodo vengono contestati due maxi-bonus, da 117mila euro, in una stagione in cui gli utili sarebbero stati piuttosto magri per la società. Nella prima inchiesta vengono contestati anche alcuni rimborsi, per alberghi di lusso; secondo la procura, l’ex pm palermitano, che ha trasferito la sua residenza fuori dalla Sicilia, aveva diritto solo al rimborso delle spese aeree.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it