Condividi
l'appuntamento e le iniziative

Sicilia, gli Ersu compiono 20 anni: grande evento venerdì 25 novembre a Palazzo dei Normanni

martedì 22 Novembre 2022

Obiettivo della manifestazione di venerdì prossimo, cui saranno presenti rappresentanti del governo nazionale e regionale nonché i rappresentanti del mondo accademico universitario, delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica, è quello di presentare gli interventi realizzati e fare una programmazione sulle prospettive legate all’utilizzo dei fondi nazionali europei ma anche di elaborare proposte da portare all’attenzione della governance regionale e nazionale coinvolta nella manifestazione.

Intanto, è stata organizzato un incontro con gli organi di stampa presso la sede dell’Agenzia Italpress, a Palermo in via Dante 69, domani mercoledì 23 novembre 2022, alle ore 12, con l’assessore regionale dell’Istruzione e formazione professionale, Mimmo Turano, il presidente dell’ERSU Palermo, Giuseppe Di Miceli (che rappresenta gli Ersu siciliani nella Consulta regionale per il Diritto allo studio), nonché il direttore di Ersu Palermo Ernesto Bruno.

Ai giornalisti presenti verrà illustrata l’iniziativa dei quattro ERSU siciliani (Palermo, Catania, Messina ed Enna), per giorno venerdì 25 novembre 2022, dalle ore 10, a Palazzo dei Normanni sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, per celebrare il ventennale della legge istitutiva degli enti regionali per il diritto allo studio universitario (Legge regionale 25 novembre 2002, numero 20), assorbendo le funzioni delle opere universitarie siciliane.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.