Condividi

Bambina cambia sesso, sentito il medico. “Nessun cambio, solo strumentalizzazioni”

giovedì 26 Gennaio 2017
policlinico

La notizia della bambina con disturbi della differenziazione sessuale, recentemente operato presso la Chirurgia Pediatrica del Policlinico di Palermo ha avuto ampia risonanza sui mezzi di informazione. Ecco perché il prof. Marcello Cimador, componente dell’equipe medica multidisciplinare, è stato sentito in audizione presso la 6^ Commissione Sanità dell’ARS.

cimadorIl prof. Cimador è stato chiamato a delineare gli aspetti medici ed etici che sono stati affrontati nella gestione del caso. In particolare, la Commissione ha potuto constatare l’aderenza dell’operato del Dott. Cimador e della sua equipe alle linee guida europee stilate dai massimi esperti nel campo, e il rispetto degli aspetti etici che da tali casi insorgono.

Sugli aspetti etici, in particolare, Cimador ha ribadito che nessun cambio di sesso è stato operato, ma che ci si è prodigati ad “armonizzare” alcuni aspetti fenotipici di derivazione femminile con il sesso biologico prevalente che era invece maschile. A tal proposito è stato sottolineata la coerenza delle decisioni adottate in linea con le determinazioni del Comitato Bioetico Nazionale.
La Commissione ha espresso attraverso il presidente Di Giacomo la solidarietà dell’ARS nei confronti del prof. Cimador e della sua equipe contro le strumentalizzazioni mediatiche, che tali casi di difficile gestione inevitabilmente possono suscitare e che possono essere fonti di disinformazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia, Amato e Corrao: “Una Sanità migliore è possibile solo con scelte mirate” CLICCA PER IL VIDEO

Serve un tagliando alla sanità siciliana in vista della stagione delle influenze e dei virus nel secondo anno post Covid? E quali sono i principali che attanagliano la Sicilia della domanda e offerta di sanità pubblica?

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.