Condividi

Sicilia in Zona arancione, Fdi: “Decisione insensata, non poggia su alcun dato scientifico”

sabato 13 Marzo 2021
sicilia zona arancione

La Sicilia in zona arancione è una decisione priva di senso e che non poggia su alcun dato scientifico, la nostra regione, infatti, è ben lontana dai 250 contagi per ogni 100mila abitanti che fanno passare alla fascia di rischio successiva”.

Lo affermano Salvo Pogliese e Alberto Cardillo, rispettivamente coordinatore regionale e provinciale di Fratelli d’Italia.

Salvo PoglieseL’economia siciliana è in fortissima crisi a causa della pandemia e quest’ulteriore decisione del Governo nazionale, cui non si accompagnano concreti e adeguati sostegni economici da parte di Roma, rischia di costringere molte imprese a chiudere definitivamente i battenti con conseguenziale perdita di migliaia di posti di lavoro.

Siamo consapevoli – continuano – che stiamo vivendo una situazione di emergenza sanitaria , ma non si possono applicare giri di vite a regioni come la Sicilia, senza che i numeri lo rendano necessario, non pensando a nessuna forma di sostegno”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.