Condividi

Sicilia, Musumeci: “Autonomia concepita in una cornice di privilegio, oggi l’Isola è cambiata”

sabato 14 Maggio 2022
Nello Musumeci
Nello Musumeci

La Sicilia ha concepito l’autonomia in una cornice di privilegio e non di opportunità e i risultati in questi ultimi 75 anni li conosciamo già. Oggi, però, la Sicilia non è più un problema, ma una straordinaria opportunità per l’Italia, per l’Europa e vuole esserlo anche per il Mezzogiorno“. Così il governatore siciliano, Nello Musumeci, intervenendo a Sorrento per il forum ‘Verso Sud’, organizzato da The European House – Ambrosetti e ministero per il Sud e la Coesione territoriale.

Nonostante l’insularità, che costa all’Isola 6,5 miliardi l’anno e che è una diseconomia impressionante – ha aggiunto –, siamo ancora la prima regione per biologico in Italia, una delle sette prime tappe al mondo per i flussi turistici, il nostro export aumenta di 11,5 punti e l’agribusiness di 16,5 punti. Eni, Terna, Enel stanno investendo 3 miliardi in energia rinnovabile e della cultura e del turismo stiamo facendo il nostro motore di crescita, abbiamo riqualificato tutti i musei e istituito 10 nuovi parchi archeologici“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.