Condividi

Sicilia, Musumeci: “Ci sono funzionari regionali che si comportano da criminali”

venerdì 12 Ottobre 2018
musumeci

“Ci sono funzionari regionali che si comportano da veri criminali. Io li manderei in galera“. Cosi a Palazzo Mazzarino, a Palermo, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, protagonista di “Presidente, mi spieghi” un’intervista pubblica con il direttore di Panorama, Raffaele Leone.

Una pratica – dice – può giacere per mesi su un tavolino: un funzionario la può lasciare sulla scrivania senza portarla al collega dello stesso piano. E’ un comportamento da criminali, mentre in Sicilia c’è chi soffre la fame. E se ti metti di traverso ti arriva subito il sindacato che minaccia lo stato d’agitazione. Ma siccome io sono più agitato di loro, restiamo tutti agitati. Tutti devono sapere la condizione in cui ci muoviamo in Sicilia”.

Il governatore ha toccato diversi punti e non ha risparmiato niente e nessuno: dalla politica alla mafia fino agli investimenti più recenti per la viabilità.

Io non ho trovato una Regione normale. Ho trovato una Regione soltanto sulla carta intestata: Repubblica Italiana, Regione Siciliana. Non c’è un sistema informatico, si lavora ancora con il cartaceo”. 

Poi sul reddito di cittadinanza. Del reddito di cittadinanza penso tutto il male possibile. Attenzione, però: ci sono casi e casi”. 

La mafia? Un freno per lo sviluppo per il numero uno di Palazzo d’Orleans. “Gli imprenditori che vogliono investire in Sicilia ci chiedono di non avere a che fare con la mafia e con le estorsioni. Poi c’è anche il problema del credito e delle infrastrutture carenti”.

“Non ho la certezza che tutte le autostrade in Sicilia siano state collaudate. Per la viabilità stiamo investendo 400 milioni di euro ma occorre snellire la burocrazia”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it