Condividi

Sicilia, Musumeci: “Stanchi di essere periferia d’Europa”

lunedì 26 Luglio 2021

“La Sicilia è strategica anche economicamente, non solo militarmente. Perché non darle un porto hub? Perché i treni veloci sono un’utopia e il ponte sullo Stretto è solo oggetto di tavole rotonde? Il nostro obiettivo è passare da area periferica a area centrale del Mediterraneo”.

Lo ha detto il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci intervenendo alla prima puntata di Tgcom24Tour, in onda su Tgcom24 lanciando un appello ai Paesi europei a investire in Sicilia.

“Vogliamo un ruolo strategico – ha aggiunto intervistato da Paolo Liguori – siamo stanchi di essere considerati periferia d’Europa, perciò abbiamo chiesto al Governo di prestare attenzione alle infrastrutture. Solo grazie alle infrastrutture potremmo diventare competitivi”.

“Ereditiamo una Regione che era considerata la più grande azienda della Sicilia, la pubblica amministrazione era un ammortizzatore sociale. E tutto questo ha penalizzato l’impresa. Il nostro obiettivo del governo è stato di rimettere l’azienda al centro della nostra azione politica”. Lo ha detto il presidente della Regione, Nello Musumeci, partecipando a TgCom Tour intervistato dal direttore Paolo Liguori. “Abbiamo speso oltre due miliardi di euro in fondi europei in beni e servizi per mettere le imprese nelle condizioni di lavorare”, ha aggiunto.

“Sono state molte le opportunità che abbiamo perso nel passato per colpe romane e queste omissioni adesso possono essere riparate o compensate. E questo è l’obiettivo che abbiamo posto al Governo”. Lo ha detto il presidente della Regione, Nello Musumeci intervistato da Paolo Liguori nel corso di Tg Com Tour.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.