Condividi

Sicilia: nessun taglio al comparto trasporti su gomma, l’Anav ringrazia il Governo regionale

venerdì 21 Dicembre 2018
camion

Nessun taglio e il settore del trasporto pubblico locale ringrazia. Le oltre sessanta aziende private che aderiscono all’ANAV Sicilia esprimono soddisfazione per il recupero dei fondi destinati ai trasporti urbani ed extraurbani per l’anno 2018 avvenuto con l’approvazione dell’ultima legge regionale di variazioni di bilancio.

Il Presidente della Regione Siciliana e gli Assessori alle Infrastrutture e alla Mobilità e all’Economia hanno confermato gli impegni assunti nel corso degli incontri che si sono succeduti anche presso le competenti commissioni parlamentari” – dice Antonio Graffagnini, presidente di Anav Sicilia -. “Tutto ciò ci ha consentito di non ridurre il livello dei servizi offerti all’utenza e di garantire i livelli occupazionali in un momento di grande difficoltà per la nostra Regione”.

Gli impegni assunti dal Governo Regionale hanno trovato conferma anche nel disegno di legge di stabilità regionale per il triennio 2019-2021 che vede confermare le somme previste per l’anno 2018, ovvero poco meno di 159 milioni di euro.

L’approvazione della legge di stabilità regionale con queste previsioni di spesa – continua Antonio Graffagnini – consentirà alla Regione Siciliana di completare il ben avviato processo di riforma del settore con la definizione dei servizi minimi e la successiva procedura ad evidenza pubblica di affidamento degli stessi ed alle aziende pubbliche e private di trasporto pubblico locale di continuare a sviluppare il proprio progetto imprenditoriale mirato al raggiungimento di una sempre maggiore qualità ed offerta dei servizi che possa servire capillarmente l’utenza siciliana”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.