Condividi

Sicilia: potenziato dispositivo di soccorso vigili del fuoco | FOTO

martedì 3 Agosto 2021

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Nella serata di ieri sono sbarcati a Palermo n. 10 Moduli Operativi dei Vigili del Fuoco composti da personale qualificato (Direttori di Operazioni di Spegnimento) e automezzi attrezzati per lo spegnimento degli incendi boschivi.

I dieci Moduli Operativi con i rispettivi Direttori di Operazioni di Spegnimento (DOS) sono stati inviati in aggiunta a quelli già attivi e operanti da giorni in Sicilia e provengono dalle Direzioni Regionali dei Vigili del Fuoco del Piemonte, della Lombardia e del Friuli Venezia Giulia.

Il potenziamento del dispositivo di soccorso è previsto fino al 6 agosto e, in ogni caso, fino a quando le condizioni ambientali continueranno ad essere critiche e generare un elevato rischio di incendi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.