Condividi

Sicilia, rinnovo del contratto: l’Ugl proclama lo stato di agitazione dei dirigenti

sabato 3 Novembre 2018
regionali sicilia

L’Ugl proclama lo stato di agitazione dei dirigenti della Regione Siciliana che, alla stregua di tutti gli altri dipendenti regionali, reclamano il rinnovo del contratto collettivo scaduto da circa 10 anni. In particolare il sindacato chiede la riapertura della trattativa ferma da settimane. L’ultimo incontro è datato 24 settembre.

In un’accesa assemblea tenutasi nei giorni scorsi presso l’Auditorium dell’Assessorato regionale territorio e ambiente il segretario regionale, Ernesto Lo Verso, e il responsabile della dirigenza, Franco Scancarello, contestano la scelta unilaterale dell’Aran di interrompere il confronto senza peraltro, sottolineano, dare nessuna spiegazione alle organizzazioni sindacali.

Inoltre, il sindacato lamenta l’indifferenza mostrata dal governo ed in particolare dall’assessore alla funzione pubblica, Bernadette Grasso. Sia lei, infatti, che gli altri vertici del governo erano stati invitati più volte a partecipare all’assemblea, ma hanno disertato l’incontro. Mentre l’Aran non ha ancora inviato alle controparti nessuna bozza di contratto.

“Tali atteggiamenti e tale comportamenti – si legge nel verbale dell’Assemblea – in realtà nascondono la volontà di voler lasciare la categoria dei dirigenti nello stato di precarietà e di abbandono nel quale ormai vivono da oltre 10 anni, in questo non differenziandosi per nulla dai precedenti governi Crocetta e Lombardo“.

Nell’attesa di ricevere risposte concrete l’Ugl ha già convocato altre assemblee nelle sedi periferiche della Regione, a Catania, Agrigento, Siracusa ed Enna e invitato i segretari e i responsabili di tutte le altre organizzazioni ad unire le forze per agire unitariamente. L’obiettivo è quello di superare questa situazione di stallo e raggiungere al più presto l’obiettivo del rinnovo.

A tal proposito ha fatto appello anche al presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, e ai capigruppo di maggioranza e di opposizione, chiedendo loro di “mettere in atto tutte le azioni di propria competenza legislativa ed ispettiva per sbloccare la grave situazione in cui versa la categoria”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.