Condividi

Sicilia: scuole danneggiate da alluvioni, in arrivo più di un milione di euro

venerdì 21 Dicembre 2018
Lagalla
Roberto Lagalla

Con decreto in corso di registrazione, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti, su proposta dell’assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale Roberto Lagalla, ha disposto l’erogazione di un contributo straordinario per la riparazione dei danni delle scuole colpite dagli eventi sismici ed alluvionali degli scorsi mesi di ottobre e novembre.

Il provvedimento, consistente in un finanziamento di 1.139.000 euro, è destinato agli edifici scolastici resi inagibili per effetto degli eventi calamitosi, i cui studenti ad oggi sono costretti a doppi turni presso altre strutture didattiche. In particolare, è interessato il Comune di Biancavilla (CT) dove si rendono necessari interventi di consolidamento degli istituti “Luigi Sturzo”, “Marconi”, “Verga”, “Don Bosco” e in provincia di Palermo il finanziamento riguarda il Comune di Corleone dove la furia dell’acqua ha reso inservibile il piano terra dell’istituto comprensivo “G. Vasi” e danneggiato la copertura di altri edifici scolastici.

Nell’esprimere il proprio ringraziamento al Ministro Bussetti per la tempestiva risposta istituzionale, Lagalla si dichiara soddisfatto: “Questo intervento, grazie al tempestivo ed efficace raccordo tra le istituzioni regionali e nazionali, consente di restituire regolarità all’azione didattica e normalità al corpo docente, agli studenti e alle loro famiglie”. E conclude: “Confido che le amministrazioni comunali, destinatarie dei finanziamenti, sapranno promuovere in breve tempo tutti gli atti e le iniziative necessarie per realizzare velocemente gli adeguamenti previsti, onde garantire la più tempestiva ripresa delle attività formative”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.