Condividi

Sicilia, seimila firme contro la giunta regionale tutta al maschile

lunedì 4 Gennaio 2021
Alfio Mannino, CGIL

Ha superato quota seimila firme la petizione lanciata dalla Cgil contro il rimpasto della giunta regionale siciliana deciso a fine anno dal presidente Nello Musumeci ma non ancora formalizzato con la firma dei due nuovi assessori. Un rimpasto che, una volta ufficializzato, toglierebbe dal governo siciliano l’unica donna, Bernadette Grasso, oltre ad Edy Bandiera. Ma la polemica che si è levata per una giunta tutta al maschile potrebbe portare ad un colpo di scena finale con l’inserimento di una donna in giunta all’ultimo secondo.

Ben venga un ripensamento da parte del presidente della Regione– rilevano il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, e Mimma Argurio, componente della segreteria regionale – purché questo non sia il solito “pannicello caldo”. Al loro posto gli assessori designati sono Tony Scilla con delega all’Agricoltura e Marco Zambuto alle Autonomie locali”.

“Lo scivolone di una giunta regionale tutta al maschile non può essere risolto solo con una foglia di fico, come si vocifera voglia fare il presidente Musumeci – dicono Mannino e Argurio – La questione femminile in Sicilia è infatti argomento complesso di cui il tema della rappresentanza è la punta dell’iceberg. Le soluzioni possono venire dunque non da iniziative di facciata ma dal concreto contributo delle donne nelle fasi decisionali, visto che peraltro non ci pare che una politica tutta al maschile abbia prodotto grandi cose per la Sicilia“. Tra le adesioni quelle di rappresentanti del mondo accademico e della cultura di associazioni come l’Anpi, il Centro Pio La Torre e di altre forze sociali come la Confapi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.