Condividi

Sicurezza a Palermo, Gelarda: “In questa città si uccide per pochi spiccioli”

giovedì 20 Dicembre 2018
igor-gelarda

“Palermo è una città violenta, dove si uccide per pochi euro, dove si percepisce un forte senso di insicurezza da parte dei cittadini. In questo quadro desolante, inutile giraci attorno, gli stranieri, extracomunitari e non, aggravano la situazione con un alto tasso di criminalità. A Ballarò, come in altre zone della città a forte concentrazione di stranieri. È necessario intervenire con fermezza, con la forza quando necessario”. Così Igor Gelarda, capogruppo della Lega in consiglio comunale a Palermo e responsabile regionale enti locali del partito guidato dal vicepremier e ministro dell’Interno, Matteo Salvini, commentando la notizia dell’arresto a Palermo del rumeno di 16 anni accusato di avere ucciso domenica notte Aid Abdellah, il clochard francese di 56 anni trovato morto sotto i portici di piazza Ungheria.

“Bisogna mettere da parte il buonismo una volta per tutte – aggiunge Gelardaquesto presunto assassino, in quanto minore, potrebbe avere una pena ridotta, poi potrebbe essere indirizzato verso un programma di rieducazione e, come prevede la legge, potrebbe essere per giunta inserito nel mondo del lavoro”.

“Tutto questo ha contorni paradossali – conclude Gelarda –  sarebbe più giusto, invece, potenziare i tribunali con nuovo personale, inasprire le leggi e ragionare su come potere fare processare i delinquenti stranieri nei loro paesi di origine”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.