Condividi

Sicurezza e parcheggi: a Taormina 2300 posti auto per l’assalto “mordi e fuggi”

mercoledì 30 Marzo 2022

Si avvicina la stagione turistica e Taormina si prepara ad un’altra estate che sarà all’insegna del movimento di prossimità, più comunemente chiamato “mordi e fuggi“. In vista della fase di massimo afflusso turistico in città quest’anno il Comune, insieme ad Asm, conta di mettere in campo un numero più ampio di posti auto e parcheggi per arginare l’assalto che si verificherà nel territorio della capitale del turismo siciliano in particolare nei mesi di luglio ed agosto.

Taormina conta già sui 650 posti del parcheggio Porta Catania ed i 965 del Lumbi, entrambi gestiti dall’Azienda Servizi Municipalizzati, e ci sono anche i 75 anche del Porta Pasquale (parcheggio comunale). Ma questi posti auto non bastano più e anche la scorsa estate la città è andata in sofferenza. Così si è deciso di reperire un altro numero importante di posti auto, circa 600, da mettere a disposizione dell’utenza soprattutto nelle serate in cui saranno in programma eventi e spettacoli vari che porteranno a Taormina ulteriori 3-4 mila persone dirette al Teatro Antico.

Per reggere tutta a questa pressione, il Comune ha definito l’intesa con la proprietà del Piano Porto, prendendo in affitto il piazzale che fu sede di una delle due elipiste del G7 nel 2017. Questo slargo garantirà circa 450 posti auto e sarà fruibile con un biglietto da 5 euro, tariffa unica (ovvero 4 euro di costo effettivo più 1 euro di ticket di ingresso) per utenti che, in sostanza, arriveranno qui nelle ore pomeridiane e poi si recheranno in centro, per poi raggiungere in serata il Teatro Antico o cenare nel salotto della Perla dello Ionio.

In virtù di un’intesa che verrà messa a punto poi con Interbus, proprietaria dell’ex parcheggio della stazione ferroviaria di Villagonia, si potrà usufruire anche di questo ulteriore spazio con circa 150 posti auto, ed il relativo collegamento con il centro storico. Ci saranno, comunque, anche altri parcheggi disponibili in città, dove si trovano diverse autorimesse private che sono ubicate nel perimetro del centro storico ed anche in aree a ridosso dello stesso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.