Condividi

Sicurezza nei luoghi di lavoro. Fasola (UGL): “Necessita presa di coscienza e cambio culturale”

martedì 4 Giugno 2019

“La nostra è una terra piena di contraddizioni, mentre da un lato la Sicilia ed in particolare la città di Palermo registrano un boom di turisti e ne siamo felici per gli effetti positivi sull’economia isolana con il 9,5% in più di visitatori nell’isola, dall’altro il capoluogo regionale è al terzo posto per numero di morti in Italia”, afferma Franco Fasola, segretario responsabile dell’Unione generale del lavoro (UGL) di Palermo.

“Palermo risulta ancora una volta la città dei primati ma in negativo –  prosegue Fasola – è tra le province più colpite dagli incidenti mortali ed  al terzo posto con 7 vittime, i dati rilevati dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega, sulla base dei dati Inail (istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro) sono davvero impietosi e ci inducono ancora una volta a tenere alta l’attenzione per una seria presa di coscienza su un fenomeno che va affrontato con adeguati investimenti a partire dalla cultura della sicurezza nelle scuole a finire ai luoghi di lavoro dove vanno intensificati i controlli preventivi e dove la sicurezza deve esser vista come un investimento e non come un inutile costo”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.