Condividi

Sicurezza urbana, a Catania 95mila euro di multe in 14 giorni

giovedì 9 Giugno 2022

Sanzioni per più di 95 mila euro sono state elevate dai carabinieri di Catania nelle ultime due settimane a posti di blocco posizionati in alcune zone della città.

L’attività è stata svolta dai militari delle Compagnie di Piazza Dante e di Fontanarossa e del Nucleo Radiomobile nell’ambito di un’estesa attività di controllo disposta dal Comando profinalizzata alla sicurezza urbana del centro storico e al contrasto dell’illegalità diffusa.

Tra i comportamenti sanzionati la mancata copertura assicurativa, la mancata revisione periodica, l’assenza dei documenti di circolazione, la guida di veicoli in area pedonale, la guida senza patente, il mancato uso delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini e l’utilizzo dei telefoni cellulari alla guida. Le zono interessate dai controlli sono state il quartiere Picanello, il centro storico, Piazza Beato Angelico, Via Passo Gravina, e Piazza G. Verga, Viale Kennedy, via Zia Lisa, via Capo Passero, Via G. da Verrazzano, via Fontanarossa, via Leonardo Vigo, via Alessandro Volta. In via Anagrafe di Quartiere, piazza della Borsa e piazza Stesicoro, Piazza Eroi d’Ungheria , via A. La Marmora e in Viale Mario Rapisardi, Stradale Gelso Bianco, viale Andrea Doria, via Galermo, via F. Eredia, via Del Glicine, Viale Ruggiero di Lauria, via Finocchiaro Grasso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.