Condividi
La comunicazione

Sifus Fnos scrive all’Asp di Caltanisetta: “Proroga a 36 ore settimanali dei contratti del personale Oss”

venerdì 27 Dicembre 2024

Sifus Fnos, il sindacato fondato sull’ unità e la stabilizzazione, ha scritto al direttore dell’Asp di Caltanissetta per rivedere la delibera n.966 del 23-12-2024 con la quale ha sancito la riduzione da 30 a 24 le ore lavorative settimanali del personale Oss, “nonostante per riuscire ad assicurare le prestazioni sanitarie bisogna fare ricorso al lavoro “straordinario“.

La delibera n.966 relativamente il personale Oss va ritirata e maggiorata a 36 ore settimanali poiché la determinazione assunta dall’Assessorato Regionale alla Salute, lo stesso 23-12-2024,  indica alle Asp, compresa quella di Caltanissetta, la proroga dei contratti a termine finalizzati alla programmazione  della stabilizzazione ( ci sono le risorse) come già registratosi nelle altre province (in ultimo Agrigento)“.

E’ evidente che, in caso contrario, saremo costretti, nostro malgrado, a sollevare la questione in giudizio per l’abuso reiterato dei contratti a termine“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.