Condividi

Culto e turismo, firmato accordo su fruizione Cappella Palatina

martedì 20 Dicembre 2016
ardizzone

Alle 15 di questo pomeriggio presso lo studio del presidente dell’Ars Giovanni Ardizzone, verrà sottoscritta la convenzione che disciplina le modalità di fruizione turistico-culturali della Cappella Palatina, la basilica che si trova all’interno del Palazzo dei Normanni di Palermo a piazza Indipendenza. Alla firma nella torre Pisana del Palazzo Reale saranno presenti il Fondo edifici di culto del ministero dell’Interno, il capo del dipartimento per le Libertà civili e l’immigrazione del Viminale, Mario Morcone. 

Con la firma dell’accordo – spiega Ardizzone – viene finalmente sancita un’intesa che mira a conciliare le attività di culto della Cappella Palatina con quelle turistico-culturali“.

La sottoscrizione sarà siglata anche davanti il prefetto di Palermo, Antonella De Miro, l’arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice e il parroco della chiesa ‘San Pietro Apostolo’,Michele Polizzi oltre al vicario dell’ars Antonino Venturino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.