Condividi
La convenzione

Siglato l’accordo per l’impianto di depurazione di Fondo Verde, Cordaro: “Soluzione per gli allagamenti di Mondello e Pallavicino”

mercoledì 2 Ottobre 2024

Una convenzione per l’intervento di adeguamento dell’impianto di depurazione di Fondo Verde Giardini è stata firmata tra la Struttura del commissario per la Depurazione, la Struttura del commissario per il dissesto idrogeologico della Regione Siciliana ed il Comune di Palermo.

A siglare l’accordo sono stati Toto Cordaro, sub commissario per la Sicilia Occidentale, l’architetto Salvatore Lizzio per il dissesto idrogeologico e l’ingegnere Francesco Trapani per il Comune di Palermo. Il finanziamento complessivo supera di poco i sessanta milioni di euro del Fondo Sviluppo e Coesione, resi disponibili dalla Regione Siciliana, grazie all’accordo tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Governatore della Sicilia Renato Schifani.

A esprimere soddisfazione per la convenzione firmata, Toto Cordaro: “La progettazione prima e la realizzazione poi del depuratore di Fondo Verde costituiscono la speranza oggi e la certezza domani che Palermo risolverà definitivamente il problema della depurazione e la criticità ormai storica degli allagamenti per le borgate marinare della zona Nord occidentale. Con la realizzazione di Fondo Verde – ha aggiunto – si chiuderà un cerchio che adeguerà la città alla tipologia di ‘best practice’ europee per questo tipo di opere“.

Lo strumento infatti, a opera completata, fornirà un contributo decisivo per ripristinare adeguatamente il quadro fognario e di gestione delle acque meteoriche nell’area Nordoccidentale di Palermo. È la parte di territorio in cui gravitano Pallavicino, Mondello e Partanna da sempre alle prese con problemi ricorrenti di allagamenti.

La firma della convenzione – affermano il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore alle Opere pubbliche Salvatore Orlandoè un ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’impianto di depurazione Fondo Verde Giardini, un’infrastruttura fondamentale per la zona Nord e che rappresenterebbe un traguardo storico e atteso da anni dalla città, in particolare per eliminare l’atavico disagio degli allagamenti. Un risultato che questa amministrazione vuole fortemente e, per questo, ringraziamo per la proficua collaborazione la Regione Siciliana, il sub commissario per la Depurazione e il commissario per il Dissesto idrogeologico“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.