Condividi

Siglato l’accordo tra Aran e sindacati. 49 milioni di euro per i regionali

lunedì 9 Dicembre 2019
Palazzo D'Orléans

Arrivano i fondi per il salario accessorio. L’Aran ha firmato l’accordo che consentirà l’attribuzione di circa 48 milioni di euro sia nel 2019 che nel 2020.

Con la firma vengono stabiliti i criteri per il funzionamento dei due strumenti previsti dal contratto collettivo. Nel caso del Ford si tratta del fondo da dove si attinge per pagare gli straordinari, il salario accessorio ma anche le indennità e le risorse per le performance. Il funzionamento delle progressioni orizzontali serve invece per consentire che il dipendente possa migliorare il proprio stipendio anche senza cambiare la propria mansione e, quindi, la categoria di appartenenza.

Importanza centrale nella suddivisione del Fondo per le risorse decentrate avranno le regole che riguardano i fondi per le performance. Le risorse saranno suddivise in base al sistema di misurazione e valutazione dei risultati degli impiegati.

Tale sistema varrà per tutte le categorie di lavoratori, anche per quelli di categoria A e B. Maggiori saranno i risultati, più guadagnerà il dipendente. Per queste ragioni l’accordo vale dal primo gennaio del 2019, mentre le risorse delle premialità saranno distribuite nel 2020.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.