Condividi

Siglato l’atto di vendita dell’ex Hotel Riviera: ora è di proprietà di UniMe

lunedì 25 Ottobre 2021

E’ stato siglato oggi nei locali del rettorato l’atto di vendita dell’ex Hotel Riviera che diventa di proprietà dell’Università di Messina per circa tre milioni e mezzo di euro.

L’atto è stato siglato, alla presenza del notaio Alessia Marsiglio, dal dirigente di Palazzo dei Leoni Salvo Puccio e dal rettore Salvatore Cuzzocrea; erano presenti inoltre il Sindaco della Città Metropolitana Cateno De Luca, il Prorettore vicario Giovanni Moschella e il direttore generale dell’Ateneo, Francesco Bonanno.

L’ex Hotel, a seguito di ristrutturazione, sarà adibito a complesso residenziale per gli studenti, ciò per dare una risposta a tutti quei giovani fuori sede che non trovano una collocazione all’interno delle strutture messe a disposizione dall’Ateneo. La sua posizione strategica, rispetto alle sedi anche decentrate dei vari Dipartimenti, servita da tram, autobus, imbarcaderi e la stazione a due passi, lo rende sede ideale per una residenza universitaria. La struttura di oltre 1200 mq è suddivisa in 6 elevazioni, oltre al piano terra compresi tre locali commerciali e una terrazza.

Soddisfazione è stata espressa dalle parti che hanno portato a compimento l’iter. “L’incantesimo si è rotto – ha detto De Luca – L’università acquista l’hotel Riviera per realizzare la casa dello studente. Dopo quasi 30 anni di spreco di risorse pubbliche, si è trovata una soluzione per questo immobile che all’epoca è costato all’ex Provincia regionale di Messina oltre 20 miliardi di vecchie lire. Ringrazio il rettore, prof. Cuzzocrea, per aver
trovato così una soluzione che valorizzerà questo bene e andrà incontro alle esigenze del mondo universitario in relazione alla problematica degli studenti fuori sede. Da una parte l’ex Provincia recupera una parte del suo investimento, dall’altro lato l’Università ha trovato una soluzione celere per dare una risposta ad esigenze sempre più sentite”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.