Condividi

Siracusa, colpi di fucile contro l’auto di un collaboratore del sindaco

martedì 12 Luglio 2022

Colpi di fucile calibro 12 contro l’auto di un collaboratore del sindaco di Siracusa Francesco Italia che si trovava parcheggiata al cimitero. L’episodio è accaduto stamane.

L’auto, una Land Rover, è di proprietà di Giovanni Di Lorenzo, collaboratore del sindaco, delegato del quartiere Neapolis che in questo periodo sta seguendo le vicende legate al cimitero comunale. Di Lorenzo si trovava in direzione quando lo hanno avvisato che avevano sparato due colpi in aria. Immediato l’arrivo delle forze dell’ordine.

E’ stato proprio Di Lorenzo ad accorgersi che invece i colpi erano andati a segno sul cofano della sua autovettura. Il delegato del sindaco ha presentato denuncia e ha detto di non essere per nulla intimidito. “Sono tutti i giorni al cimitero – ha detto -. Non sarà un’azione come questa ad intimidirmi o a farmi desistere dall’attività che sto portando avanti per conto del sindaco“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.