Condividi
La denuncia del parroco

Siracusa, due furti in 24 ore alla mensa del Pantheon

lunedì 25 Novembre 2024

A Siracusa per ben due volte in 24 ore, qualcuno si è introdotto nella mensa del Pantheon, ogni giorno aperta per dare un pasto a chi vive una condizione di difficoltà.

Ieri mattina intorno alle ore 8 qualcuno ha scavalcato il cancello, spaccato la porta e rubato derrate alimentari, stoviglie e materiale per la pulizia che si trovavano nel magazzino. Stamane intorno alle ore 5, la seconda irruzione in meno di 24 ore, per portare via sempre derrate ed altro materiale.

La mensa è rimasta chiusa nella giornata di ieri e resterà inevitabilmente chiusa anche oggi. “Purtroppo in questo momento non possiamo aprire la mensa alle persone – ha detto amareggiato il parroco, don Massimo Di Natale e non possiamo così assicurare quel servizio verso il prossimo che forniamo ogni giorno, festivi compresi. E’ chiaro che la carità non verrà mai meno, nonostante sia necessario fermarsi per ripulire e sistemare i locali visti i danni che sono stati procurati”.

Sono intervenute le forze dell’ordine, polizia di stato, carabinieri e la polizia municipale, che hanno effettuato dei rilievi e stanno visualizzando le riprese dei sistemi di videosorveglianza della zona per individuare gli autori del furto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.