Condividi
L'iniziativa

Siracusa, il nuovo questore Roberto Pellicone incontra la delegazione Ugl

venerdì 23 Febbraio 2024

Proseguono le iniziative di prossimità dell’Ugl di Siracusa, dopo l’incontro di mercoledì 7 febbraio con il Prefetto Raffaella Moscarella, si è svolto un incontro di presentazione dell’Ugl aretusea con il nuovo Questore della città, Roberto Pellicone.

La delegazione Ugl era composta dal Segretario territoriale, Antonio Galioto, dal Segretario Confederale, Giovanni Condorelli, dal Segretario dei pensionati, Luigi Flaccomio, dal Segretario delle Autonomie, Salvo Ronzivillo e dal Vice Segretario dei Chimici territoriale Peppino Furci.

Durante la visita di cortesia sono stati affrontati diversi temi, primo fra tutto la sicurezza dell’ordine pubblico sul territorio e la sicurezza dei presidi ospedalieri.

Per Giovanni Condorelli “rafforzare i controlli diventa prioritario quindi alla base di qualsiasi cosa al fine di garantire la tranquillità dei cittadini e delle loro famiglie, l’incontro di cortesia si è rivelato proficuo per future sinergie del nostro sindacato con le istituzioni locali“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.