Condividi

Siracusa, immigrazione clandestina: fermati 2 scafisti egiziani

mercoledì 7 Settembre 2022
foto d'archivio

Effettuato un un fermo da parte degli agenti della squadra mobile di Siracusa, nei confronti di due presunti scafisti egiziani; con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Responsabili dello sbarco di 87 migranti – di nazionalità bengalese e siriana- a bordo di un’imbarcazione partita da una località costiera della Libia e intercettata dalla Capitaneria di Porto di Pozzallo, a circa 40 miglia a sud di Portopalo di Capo Passero.

Uno dei due scafisti è noto alle forze dell’ordine, poichè aveva già ricevuto un decreto di espulsione emesso dal prefetto di Siracusa nel luglio 2019.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.