Condividi

Siracusa, minaccia di morte medico di base: scatta il divieto di avvicinamento

giovedì 4 Agosto 2022

La polizia ha eseguito una misura cautelare del divieto di avvicinamento, emessa dal Gip del Tribunale di Siracusa, nei confronti di un uomo di 69 anni, siracusano, accusato di atti persecutori e porto illegale di coltello.

All’uomo è stato fatto divieto di avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa, un altro uomo suo coetaneo, e di comunicare con lui con qualsiasi mezzo.

La misura cautelare si è resa necessaria per porre fine alle condotte persecutorie attuate dall’indagato nei confronti del suo medico di base, consistenti nel presentarsi insistentemente nell’ambulatorio medico, pur non necessitando di alcuna visita, nell’insultarlo, aggredirlo e minacciarlo di morte e nell’aver portato nei pressi dello studio medico, senza giustificato motivo, un coltello a serramanico di 20 centimetri.

Questi comportamenti hanno cagionato al professionista un perdurante e grave stato di ansia e di timore per la propria incolumità che lo ha costretto a modificare le proprie abitudini di vita, ragione per le quali si è reso necessario il provvedimento cautelare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.