Condividi

Siracusa, ok della Giunta al recupero del sagrato di Santa Lucia al Sepolcro

lunedì 4 Gennaio 2021

La Giunta comunale di Siracusa, guidata dal sindaco Francesco Italia, attraverso le somme messe a disposizione dalla tassa di soggiorno per interventi di decoro urbano e architettonico, ha stanziato le somme per la ripavimentazione del sagrato della Basilica santuario di Santa Lucia al Sepolcro. 

Con questa iniziativa l’esecutivo imprime un’ulteriore svolta nel percorso di valorizzazione del patrimonio culturale della Città di Siracusa, che vuole dare pieno lustro ai gioielli del proprio territorio e, di riflesso, intende farsi trovare pronta all’appuntamento con il rilancio della località turistica nell’anno appena iniziato, guardando in prospettiva al momento in cui finalmente (si spera al più presto) si concluderà la pandemia.

“Si tratta di risorse comunali- spiegano il sindaco, Italia, e l’assessore ai Beni Culturali, Fabio Granata – che affiancheranno l’avviato progetto di crowdfunding promosso dalla Pro Loco. Sulla base di un progetto elaborato dallo Studio Floridia abbiamo disposto un apposito finanziamento con impegno delle somme per incrementare, attraverso la ripavimentazione artistica di parte del Sagrato e la sua illuminazione, l’azione di rigenerazione urbana e culturale della Borgata Santa Lucia. Questa azione procederà insieme agli importanti progetti di riqualificazione di Largo Gilippo, Piazza Euripide e dello Sbarcadero, già affidati e a quelli relativi a via Piave”. 

Fabio Granata e Francesco Italia

“Con questo intervento – evidenziano Italia e Granata – l’Amministrazione anticipa e sostiene l’intelligente progetto di crowdfunding lanciato dalla Pro Loco che consentirà la ripavimentazione artistica dell’intero Sagrato. Si tratta di un impegno coerente con la volontà dell’Amministrazione di rinascita del cuore Liberty della nostra città, rinascita che avrà nella avvenuta ricollocazione del “Seppellimento di Santa Lucia” del Caravaggio nel suo contesto storico e artistico di Santa Lucia al Sepolcro un formidabile contributo.

“Il Borgo Santa Lucia-  aggiungono il primo cittadino e l’assessore ai Beni Culturali – ha le caratteristiche architettoniche, storiche e artistiche per diventare un tassello fondamentale del nostro centro storico: per la prima volta si passa dalle declamazioni ai fatti. Siamo certi che tutto questo, oltreché una rinnovata attenzione verso la raccolta dei rifiuti e il decoro urbano della Borgata, porterà a un fenomeno di rinascita che attrarrà non solo i turisti, ma molti cittadini anche attraverso la piena riqualificazione del patrimonio edilizio esistente”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.