Condividi
L'ispezione

Siracusa, provvedimento di fermo amministrativo per una nave liberiana: riscontrate gravi carenze nella sicurezza

giovedì 31 Ottobre 2024
Capitaneria di porto di Siracusa

Un provvedimento di fermo amministrativo è stato emesso dal nucleo Port state control (Controllo dello stato di approdo) della Capitaneria di porto di Siracusa a carico di una nave tipo oil/chemical tanker, battente bandiera Liberia, con una stazza lorda di oltre 25mila tonnellate e 175 metri di lunghezza, arrivata nella Baia di Santa Panagia a Siracusa per operazioni commerciali al locale terminal petrolifero.

Il provvedimento di fermo è scattato dopo una ispezione, durante la quale sono state riscontrate gravi carenze in materia di sicurezza della navigazione, prevenzione e lotta degli incendi e gestione della sicurezza di bordo.

Dodici le non conformità riscontrate di cui otto motivo di fermo della petroliera. Le attività ispettive sono rivolte alla verifica delle condizioni di sicurezza dei mercantili, delle condizioni di vita e di lavoro degli equipaggi imbarcati ed alla protezione dell’ambiente marino dagli inquinamenti. La nave non potrà ripartire dal Porto di Santa Panagia sino a quando non saranno ristabilite le necessarie condizioni di sicurezza di bordo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.